DOTTORESSATTOLICO.IT
Psicologia per tutti: mamme, papà, figli e te!
Copyright © 2022 – dr.ssa Lucia Attolico - Via Orta n. 18 – 10145 Torino (To) - P.Iva: 07032340015 – Iscrizione Sezione A, Albo degli Psicologi del Piemonte n. 1420
Ciao, sono Lucia Attolico e nella vita non ho sempre fatto la psicologa.
Sono stata anche baby sitter, dattilografa, segretaria, programmatrice e, soprattutto, osservatrice. Da piccola guardavo mio nonno calzolaio trasformare le scarpe da buttare in calzature nuove di zecca: è quello che vorrei accadesse alle persone quando si sentono come quelle scarpe.
Per far questo ho studiato tanto e studio ancora, non soltanto attraverso la formazione continua. Osservo le persone, parlo e mi confronto con loro e ne scopro la parte più vera, anche la mia. Sono persuasa del fatto che ognuno di noi compia un percorso, segua una strada per raggiungere un traguardo oltre il quale tutto continua, magari su un altro percorso verso un nuovo traguardo.
Ho avuto una mamma-madre che ha saputo tirar fuori il meglio di me e grazie a lei ho imparato quali siano i veri problemi, i tanti dubbi e le mille perplessità che un genitore vive. Ed è proprio dalle mamme e dai papà che ho tratto i migliori insegnamenti per farcela con i figli.
Dai bambini e dagli adolescenti ho imparato cosa vuol dire essere “piccoli” in un mondo come questo, così diverso da quello dei grandi di qualche tempo fa.
Ho una laurea in Psicologia dal 1988. Sono iscritta all’albo degli Psicologi del Piemonte nella sezione A - Psicoterapeuti. Ho tre certificati di Ipnotista (ipnosi regressiva, spirituale e non verbale). Possiedo un master in Psicologia Scolastica. Ho frequentato corsi di PNL, di EFT, e uno sulla genitorialità…
Il fatto è che puoi avere tanti titoli di studio ma non è la carta che fa di te quello che sei; le qualità della persona si vedono in ciò che fa, non soltanto in ciò che dice. Un artigiano mi disse: «Non è il guadagno a farmi felice, con quello ci pago il mutuo, le bollette e ciò che serve alla mia famiglia. È la fiducia delle persone soddisfatte del mio lavoro, a darmi felicità!»
Io la penso come lui.
Con te che hai figli e ti preoccupi per loro o con te che vivi un momento di difficoltà, vorrei poter lavorare perché tu possa stare a questo mondo, assaporare la vita, vivere i rapporti, apprezzare ciò che hai e decidere quale sia il vero obiettivo della tua vita.
Psicologia scolastica
Commissione Psicologia Scolastica
Conferenze nelle scuole